Zuppa da fata turchina
- Lupita
- 4 ott 2018
- Tempo di lettura: 2 min
A volte capita di pasticciare un po' con il cibo, o semplicemente stomaco ed intestino reclamano qualcosa che non necessiti di grande lavoro digestivo, che sia anzi di aiuto e confortevole.
In questi casi viene in aiuto la zuppa di miso, uno dei derivati fermentati della soia, ricco di proteine vegetali, privo di grassi e colesterolo, e molto usato nella cucina orientale.
Non sto a dilungarmi sulle sue molteplici proprietà, facilmente reperibili in rete, quanto piuttosto sulla scoperta fatta questa volta; di solito infatti mi era capitato di cucinare questo piatto con la verza verde, o altre verdure a foglia di stagione, ma questa volta all'ultimo momento mi sono accorta di avere a disposizione solo un pezzo, peraltro pure piccolo, di cavolo rosso, dimenticando di nuovo che lui tinge TUTTO.
Infatti non ha deluso le aspettative, regalando però un piatto di effetto, oltre che buono e sicuramente molto sano.

ZUPPA DI MISO CON SPAGHETTI DI RISO
Mezza cipolla
1 carota di dimensioni medie
2 manciate di cavolo rosso tagliate sottilmente
1 cucchiaino di miso a testa
Funghi shitake 1 a testa
2 cm di zenzero fresco grattugiato (facoltativo)
Prezzemolo o altra verdura aromatica a foglia verde
1 nido di spaghetti di riso
Mettere a bagno in acqua calda i funghi per circa mezz’ora.
Affettare la cipolla finemente per il senso della lunghezza, tagliare la carota a punta di matita e mettere entrambe in un tegame con poco olio, a scaldare a fiamma bassa; dopo qualche minuto aggiungere il cavolo rosso, e aggiungere acqua calda poco alla volta. Togliere i funghi dall’acqua e, tagliati a listelli o interi, aggiungerli alle altre verdure. Aggiungere per ultimo lo zenzero grattugiato.
Nel frattempo portare ad ebollizione l’acqua in una pentola e cuocere gli spaghetti di riso (basterà davvero pochissimo, un paio di minuti; alcune istruzioni riportano addirittura di lasciarli a mollo in acqua bollente a fiamma spenta), quando cotti scolarli e ripassarli nel tegame delle verdure, e a questo punto diventeranno blu J
Nel piatto mettere un cucchiaino di miso, versare sopra la zuppa, aggiungere il prezzemolo tritato e lasciare riposare un paio di minuti.
Mescolare e gustare.
Comments