In cerca sempre di nuovi modi per dire COLAZIONE
- Lupita
- 25 mar 2019
- Tempo di lettura: 2 min
L'ho già detto altre volte e mi ripeto, la colazione è il mio pasto preferito. E' quello che accende la voglia di buttarmi giù dal letto anche quando fuori il tempo è grigio, soprattutto se è stata preparata la sera prima e non ancora assaggiata. Da qualche tempo però ne sto provando a ripetizione (più di quante farei normalmente) perché tra pochissimo tempo comincerà una serie di lezioni di yoga qui a Casa Airlandia, con colazione/brunch dolce inclusa, quindi va da sé che desidero arrivare super preparata a questa grande novità.
E' un'occasione interessantissima che unisce tutte quante le mie passioni, la cucina naturale con il mondo green, il posto dove ho la fortuna di vivere e che amo, la vita che si dipana davanti ma che ancora non conosco.
Quindi in questi giorni ho incontrato queste tegliette bambine che han voluto assolutamente venire a casa con me, da lì a volerle provare dopo pochissimo è stata questione di un bit.

MINI PLUM CAKE CON MARMELLATA E UVETTA DI CORINTO
180 gr farina T2
60 gr fecola di patate
130 gr malto di riso
145 gr latte vegetale (riso integrale)
90 gr olio di mais
2 manciate uvetta di Corinto
13 gr lievito con cremortartaro
6 cdc di marmellata (gusto a piacere)
1 limone buccia
1 pz di SMI
Unire gli elementi secchi e mescolare, poi aggiungere il malto, l’olio, il latte vegetale e l’uvetta di Corinto, e mescolare di nuovo fino a che il composto risulterà omogeneo.
Foderare gli stampini con carta forno, versare sul fondo 2 cucchiai di composto, livellare ed aggiungere il rimanente (come livello dovrebbe arrivare a poco più di metà profondità teglietta).
Infornare per 25 minuti a 180° (fare comunque la prova stecchino.
NOTA: in caso si volesse utilizzare uno stampo da plum cake grande cuocere per 35-40 minuti a 180°
[
Commenti