Voglia di imbottito
- Lupita
- 10 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min
E' inutile, il pane ripieno vince su tutto. Prova a mettere gli stessi ingredienti "scomposti" (o destrutturati, come dicono quelli bravi....) in un piatto e gli stessi identici, ma sistemati in un panino, e chiunque sceglierà il secondo. Perchè a parità di quantità è più appagante.
Se poi il pane è fatto sul momento, impastato con farine nobili e pazienza, lasciato riposare mentre ci si appresta alle verdure e i legumi che lo farciranno, proprio non c'è storia.
Imbottito forever <3

Per la pasta
200gr di farina tipo 2
40 ml olio evo
100 ml acqua ( o quanto basta, a seconda del tipo di farina)
Un pizzico di sale
Per il ripieno
400 gr di spinaci freschi
Mezza cipolla rossa di dimensioni medie
150 gr di tofu al naturale
2 cucchiaini di semi di girasole
Un cucchiaio di tahin
Un limone piccolo, succo
Un cucchiaio di aceto balsamico
Olio evo
Sale marino integrale
In un recipiente capiente mettere la farina con il sale, aggiungere l’olio e l’acqua (poco per volta) e impastare fino ad ottenere un panetto compatto ma morbido. Mettere in frigo a riposare per almeno mezz’ora.
Pulire gli spinaci togliendo il gambetto, lavarli, tagliarli a striscioline.
Tagliare la mezza cipolla molto sottilmente e metterla a stufare in un tegame con un cucchiaio d’olio, poco sale e un cucchiaio d’acqua; lasciar cuocere per qualche minuto fino a che diventa morbida, quindi aggiungere un cucchiaio di aceto balsamico e lasciar cuocere ancora un paio di minuti. Aggiungere gli spinaci tagliati a listelle e far cuocere per qualche minuto, lasciandoli un po’ al dente.
Prendere il tofu e romperlo a pezzetti grossolani dentro il contenitore del frullatore ad immersione, con il succo di limone, il pizzico di sale, il cucchiaio di tahin, un cucchiaio d’olio evo e acqua. Cominciare a frullare e continuare fino a che la crema comincerà a diventare spumosa, della consistenza dello yogurt greco. Se necessario aggiungere altra acqua, poca alla volta.
Prendere l’impasto dal frigo e dividerlo in due parti uguali; con il mattarello tirare due sfoglie di circa 3mm di spessore, grandi uguali.
Su una stendere qualche cucchiaio di cipolla e spinaci cotti, senza avvicinarli al bordo, e cospargere poi con qualche cucchiaio di tofu al limone, quindi con i semi di girasole; sovrapporre il secondo disco di sfoglia e pizzicare il diametro, con le dita o con i rebbi della forchetta, affinchè non fuoriescano i succhi in cottura né si apra.
Far scaldare un tegame antiaderente basso (senza olio), quando caldo con attenzione far scivolare l’impasto imbottito e chiudere con coperchio; lasciar cuocere a fiamma media con spargifiamma per qualche minuto, controllando di quando in quando; al momento di girarla dall’altra parte facciamola scivolare con la parte cotta sul coperchio e con un veloce colpo di polso farla ricadere (ma con delicatezza…..) di nuovo nel tegame, e lasciar cuocere altri 4-5 minuti, sempre a coperchio chiuso.
Quando cotta tagliare a spicchi e servire con la rimanente salsa di tofu, che non cotta avrà un diverso aspetto e sapore J
Comments