Un forzierino di pasta contenente il paradiso
- Lupita
- 20 lug 2020
- Tempo di lettura: 2 min
La pasta ripiena rappresenta la cornucopia della cucina.
Ogni bocconcino è la promessa che i sensi di vista ed olfatto trasmettono a gusto, e se gusto si troverà d'accordo con l'informazione ricevuta dai suoi alleati amici, il primo morso diventa per certo un'esperianza indimenticabile.
Questi bocconcini sono così. Indimenticabili è la parola che meglio li descrive.
La pasta morbida e croccante al vertice racchiude un insieme di sapori che grazie alle spezie perdurerà a lungo, lasciando la voglia di rifarli presto perchè creano subito assuefazione.
Mi fermo qui, lasciando velocemente la ricetta affinchè questa buonezza possa propagarsi presto.

RAVIOLI DI MELANZANE, ZUCCHINE E TEMPEH COTTI IN TEGAME
Per circa 35 ravioli
Per il ripieno
2 zucchine
1 melanzana
1 spicchio di aglio
150 gr di tempeh al naturale
½ cipolla media
1 spicchio d’aglio
Spezie miste: tandoori masala, ras-el-hanut, senape in grani
Buccia grattugiata di ½ limone
½ cucchiaio salsa di soia tamari
Olio evo per cuocere
Per la pasta
300 gr farina di grano duro semintegrale
Circa 200 ml acqua
1 cucchiaino sale marino integrale
Per il fondo di cottura dei ravioli
¼ di cipolla
Una manciata di foglie di salvia
1 pz sale marino integrale
Si impasta.
In un recipiente capiente mettere la farina e aggiungere poco alla volta l’acqua nella quale è stato disciolto il sale; impastare fino a raccogliere tutta la farina e continuare l’impasto sulla spianatoia, fino ad ottenere un panetto compatto.
Mettere a riposare in frigorifero avvolto nella pellicola da cucina, o in contenitore con coperchio, per almeno 30-40 minuti.
Il ripieno.
In un tegame antiaderente mettere ½ cucchiaio d’olio con uno spicchio d’aglio tagliato a fettine e far rosolare un minuto; aggiungere le zucchine e le melanzane tagliate e fettine e listarelle e far cuocere fino a che saranno diventare morbide.
In un altro tegame mettere 1 cucchiaio di olio, ½ cucchiaino di ogni spezia e far scaldare, facendo attenzione che non brucino; aggiungere la cipolla tagliata a pezzettoni, la buccia del limone grattugiata e un po’ d’acqua; lasciar rosolare 5-6 minuti. Unire il tempeh tagliato a quadratini e far insaporire per 10 minuti, aggiungendo acqua poco a poco se necessario. Unire per ultime melanzane e zucchine e far cuocere ancora 3-4 minuti, unendo infine la salsa di soia.
Spegnere e lasciar intiepidire, passare quindi nel robot da cucina in maniera un po’ grezza.
Prendere l’impasto dal frigorifero e passarlo con la sfogliatrice allo spessore più sottile; ricavare dei quadrati di centimetri 10x10. In ogni quadrato mettere in centro 1 cucchiaino abbondante di ripieno, chiudere i vertici a due a due e pizzicare con le dita i lati per sigillare le aperture. Lasciarli riposare qualche minuto spolverando la semola per non farli attaccare.
Il fondo di cottura.
Tritare la cipolla e metterla in un tegame antiaderente con l’olio e una parte della salvia tritata e un cucchiaio di acqua. Dopo un paio di minuti, quando la cipolla sarà appassita e morbida, aggiungere i ravioli uno ad uno, delicatamente; versare 250 ml di acqua, coprire con il coperchio e lasciar cuocere per 10-12 minuti, controllando con una spatola di quando in quando che non si attacchino al fondo (nel qual caso aggiungere altra acqua); un minuto prima della fine della cottura aggiungere un altro pizzico di salvia tritata.
Quando cotti impiattare con la rimanente salvia, un filo di olio evo e una spolverata di gomasio.
Comments