Versatile e fidata Crunch
- Lupita
- 3 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min
In effetti questo tipo di impasto, cotto nei più svariati modi e farcito con infinita creatività, è presente in ogni parte del globo, farina acqua sale e un filo d'olio. Le diverse cotture e farciture ne fanno poi il capolavoro che appunto è.
Però amica del cuore ed io l'abbiamo voluta personalizzare, battezzandola Pasta Crunch per renderla più nostra e farne il filo che ci unisce ancor di più (insieme a Pasta Judy).
Tra le altre cose il bello di questa pasta é che un paio di giorni in frigo si conserva, il che significa che nel periodo pasquale, che in fatto di torte salate da il meglio di sé, é il TOP. L'ho impastata l'altro ieri e questa é la seconda preparazione che consente di fare. Oltre ad un bel po' di snack salati ai sesami bi-color come sfiziositá d'aperitivo.
Un po' gothic style, come dice la mia amica amante dei piatti purple.

Per la pasta
250 gr farina tipo 2
50 ml olio di mais
100 ml d'acqua
Un pizzico di sale marino integrale
Per la farcitura
200 gr di tofu
1 porro di medie dimensioni (usando anche buona parte del verde)
1 radicchio rosso
1 limone succo
Olio evo qb
Un pizzico di sale marino integrale
Semi di sesamo nero e di papavero qb
In un tegame capiente mettere la farina, l'olio di mais, l'acqua e il pizzico di sale. Amalgamare gli ingredienti e poi terminare l'impasto sulla spianatoia, fino ad ottenere un panetto compatto ma morbido. Mettere a riposare per almeno mezz'ora in frigorifero.
Nel frattempo tagliare il porro a rondelle e il radicchio a striscioline e far stufare in un tegame con un cucchiaio d'olio evo, mezzo bicchiere d'acqua e un pizzico di sale marino integrale, fino a che risulteranno morbidi ma ancora croccanti. Quando pronto mettere a raffreddare in un contenitore di ceramica (dove poi verrà aggiunto il composto a base di tofu).
Nel contenitore del frullatore ad immersione mettere il tofu a tocchetti, il succo del limone, 15ml di olio evo, un pizzico di sale e 2 o 3 cucchiai d'acqua. e cominciare a frullare. Se serve aggiungere acqua, ed eventualmente ancora un cucchiaio d'olio. Dopo pochi secondi il composto diventerà spumoso, il che significa che è pronto.
Aggiungere quindi il composto di tofu alle verdure cotte e amalgamare.
Prendere il panetto impastato dal frigo e stenderlo in forma tonda , per una tortiera a bordo basso da 25 cm, di circa 3mm di spessore, stendere nella tortiera foderata di carta forno e bucherellare il fondo con i rebbi della forchetta.
Versare il composto di farcitura, livellare con un cucchiaio o una spatola, tagliare via la pasta eccedente e richiudere il bordo rimanente. Spolverare la parte superiore con i semi di papavero e sesamo nero.
Infornare in forno preriscaldato a 180° per 30-35 minuti, servire calda ma non bollente, con una bella insalata mista.
Eat love with love. Simple life
Comments