Venti minuti
- Lupita
- 14 lug 2018
- Tempo di lettura: 2 min
In questa stagione, come in tutte le altre del resto, la natura mette a disposizione esattamente quel che occorre affinchè il nostro organismo funzioni al suo meglio; ad esempio per preservare il cuore dalle alte temperature troviamo disponibili le verdure verdi, come le zucchine e quelle a foglia. Se poi abbiamo a disposizione un orto, sia che sia di fianco a casa nostra o quello di un produttore bio, anche se non certificato, le possibilità dei benefici aumenteranno considerevolmente, visto che avremo la possibilità di consumare un prodotto FRESCO e a km 0.
Se si sostituisce il cous cous integrale con uno a base di riso e mais avremo anche la possibilità di fare un pasto completo e pure gluten free.
E ci vogliono solo 20 minuti.

Cous cous integrale con zucchine all’aglio, crema al tahin e limone e mini panisse alla curcuma e origano
150 grammi di cous cous
2 zucchine medie
Uno spicchio d’aglio bello grosso
Un cucchiaio di tahin di sesamo
Il succo di un limone e buccia grattugiata di metà
Qualche foglia di basilico
Un pizzico di sale marino integrale
Tre cucchiai di farina di ceci
Mezzo cucchiaino raso di curcuma
Un pizzico di sale marino integrale
Mezzo cucchiaino di origano
Mezzo cucchiaio di olio evo
Acqua qb
In un recipiente mettere la farina di ceci con il pizzico di sale, la curcuma e l’origano. Aggiungere l’olio evo e un po’ d’acqua e cominciare a stemperare. Continuare ad aggiungere acqua fino a che avrà raggiunto la consistenza di uno yogurt. Lasciare da parte.
Nel frattempo in un tegame far scaldare mezzo cucchiaio d’olio evo con l’aglio tagliato a fettine, facendo attenzione a non farlo bruciare e rimescolando di tanto in tanto. Basteranno pochi minuti di cottura, 4-5. Versare in un piatto fondo ad intiepidire, compreso l’aglio se ci piace per sfruttare le sue proprietà.
In una ciotolina mettere un cucchiaio di tahin, il succo del limone, la buccia grattugiata, un pizzico di sale, il basilico tagliato a coltello, e aggiungere acqua fino a che il composto risulterà abbastanza fluido.
Riprendere il composto per le panisse, far scaldare mezzo cucchiaio d’olio evo in tegame antiaderente (possibilmente con l’ausilio di uno spandifiamma a retina), prendere il composto un cucchiaio alla volta e formare piccole farinatine. Dopo pochi minuti girarle con l’aiuto di una spatola, fa cuocere ancora qualche minuto e farle passare su un pezzo di carta assorbente.
Per il cous cous seguire le indicazioni sulla confezione, da una all’altra variano infatti leggermente.
Servire tutto tiepido, a parte le panisse che van servite appena cotte.
Comments