Tu chiamala, se vuoi, merenda.
- Lupita
- 17 feb 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Da qualche tempo mi piace fare 5 pasti, tre principali e 2 spuntini. Alcune volte attingo alla riserva infinita dei semi oleosi, per diversi e tutti interessanti motivi, in altre occasioni mi ci dedico proprio come se anche il momento della merenda fosse un vero pasto, pur se di dimensioni contenute, riservandogli attenzione e cura e soprattutto seguendo la voglia di quel momento.
E' nato così questo snack time, attingendo dal Kanten della macrobiotica giapponese, e devo dire che il risultato è così appagante e soddisfacente da volerlo avere pronto in frigo nei giorni successivi, come a dire Mai più SENZA.
Per 4/5 ciotoline
3 mele di dimensioni medie
il succo di 3 arance
scorzette della buccia di mezza arancia
mezzo cucchiaino di Agar Agar in polvere
12/15 mandorle tagliate a listelle e tostate
Sbucciare le mele e tagliarle a pezzetti, metterle a cuocere in un tegame con coperchio e un cucchiaio d'acqua per circa 5 minuti a fuoco basso, fino a che risulteranno morbide. Quindi frullarle e aggiungere il succo delle arance, le scorzette e la polvere di Agar Agar. Riportare a bollore e cuocere ancora per 4/5 minuti.
Versare nelle ciotoline, lasciar freddare un po' e mettere in frigo per almeno un'ora affinchè addensino.
Servire con le mandorle tostate sbriciolate sopra.
Una variante golosa per i più piccoli è quella di sostituire le mandorle con i biscotti sbriciolati, possibilmente senza zucchero e fatti in casa :)

Comments