Si fa presto a dire gnocchi
- Lupita
- 18 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Senza dubbio uno dei cibi consolatori per eccellenza sono gli gnocchi, che si sa, se li vuoi buoni te li devi fare. Qui a Casa Airlandia abbiamo sempre utilizzato una ricetta della Granny, che prevede 3hg di farina per 1 kg di patate. Ricetta che nel corso dell'anno può subire variazioni in base al tipo di farina usato e all'umidità del tubero, per cui è una proporzione indicativa. Ancora più relativa se al posto della patata si usa la batata, non la classica solanacea ma un'ipomea. Provati una volta sono diventati i favoriti, soppiantando al volo i precedenti, e già buonissimi, gnocchi di patate.
Inoltre batata ha infinite proprietà, può essere anche mangiata cruda e pure con la buccia, anzi, il consiglio è proprio quello di mangiarla senza spelarla
per preservarne le caratteristiche che la descrivono come di grande aiuto per la riduzione del colesterolo e per tenere sotto controllo la glicemia.
Ma torniamo ai nostri gnocchi, che hanno solo lo svantaggio di terminare in fretta.

Per 3-4 persone
8hg di batata rossa
Farina di tipo 2: dai 3hg in su, fino a quando l'impasto lo richiede
Mezzo panetto di tofu affumicato
Mezzo cespo di radicchio rosso
10 noci
Un porro
Olio evo
Sale marino integrale
Salsa di soia tamari
In una vaporiera mettere a cuocere la batata a tocchetti, con la sua buccia, per circa 15-20 minuti, fino a quando risulterà morbida ai rebbi della forchetta, dopodichè trasferirla su un asse da impasto e togliere la buccia. Passare quindi nello schiaccia patate e quando tiepida cominciare ad impastare inglobando la farina poco a poco. Quando sembra che l'impasto tenga fare la prova gnocco, ovvero togliere la quantità che servirebbe per uno gnocco e farlo scivolare tra l'asse e il dito, se tiene l'impasto è pronto. Fare quindi tanti rotolini di circa un centimetro e mezzo di diametro e tagliare dei pezzi di circa 2, farli rotolare uno ad uno sotto al pollice lasciando una specie di ditata e spolverare molta farina affinchè non si incollino uno con l'altro.
Nel frattempo mettere a bollire l'acqua con un pizzico di sale in una pentola capiente.
Mentre aspettiamo che l'acqua bolla prepariamo il condimento.
In un tegame basso mettere a stufare il porro con il radicchio, con un cucchiaio d'olio, un pizzico di sale e un po' d'acqua. Dopo 4-5 minuti, quando le verdure iniziano ad ammorbidirsi, aggiungere il tofu affumicato tagliato a quadretti, e un cucchiaio di salsa di soia, e continuare a far cuocere a coperchio chiuso. Quando cotto, dopo circa 6-7 minuti, prelevare tutto il composto a parte un paio di cucchiai e mettere nel mixer e frullare, aggiungendo i gherigli di noce e un po' d'acqua.
Buttare gli gnocchi con delicatezza nell'acqua della pentola giunta a bollore, e quando vengono a galla recuperarli con una schiumarola e metterli nei piatti, aggiungere il composto frullato, mezzo cucchiaio di quello lasciato da parte e qualche gheriglio rimasto nella ciotola :)
Eat love with love. Simple life
Comentários