Plum cake o porta cd??
- Lupita
- 4 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min
E' così. Funziona così.
Che tu parti dal presupposto che anche l'occhio vuole la sua parte, che uno stesso impasto con forma diversa risulterà in qualche modo diverso anche al palato.
Cerchi tra le tortiere, disponi gli elementi (in questo caso le mele), e poi arriva lui che proclama Sembra un portacd.
Dopodichè passa alla fase sbrano, del porta cd, e tu ti ritrovi obbligata ad ammettere che poteva essere una mestolata, cotta ma pur sempre mestolata, e avrebbe sortito il medesimo effetto.
Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere.
Chi ha avuto questa illuminazione avrà ben il suo bel perchè :))

250 gr farina tipo 2
50 gr amido di mais
120 gr malto di riso
180 ml latte soia
2 mele
75 ml olio di mais
3 manciate di uvetta
1 bustina di lievito con cremortartaro
Un pizzico di sale marino integrale
Succo di mezzo limone
Cannella (a piacere)
Sbucciare le mele e tagliare fette sottili ponendole in un piatto fondo con il succo di mezzo limone, rimescolare delicatamente e lasciare da parte.
In una ciotola capiente mettere le farine, l’uvetta (precedentemente ammollata nell’acqua tiepida), sale marino e il lievito, in un’altra versare invece gli elementi liquidi, malto, latte di soia, olio di mais, e unirli agli elementi asciutti. Rimescolare con un cucchiaio, la consistenza deve risultare simile a quella dello yogurt greco. Per ultime unire una parte delle mele. Mescolare ancora per inglobarle. Foderare uno stampo per plum cake con carta forno e versare il composto, battendo un po’ lo stampo sul tavolo per livellare l’impasto, e disporre le rimanenti fette di mela in modo perpendicolare, affondandole leggermente.
Infornare a 180° per 35-40 minuti; tenendo conto che si tratta di impasto piuttosto umido (e che risulterà una volta cotto MORBIDISSIMO), e che sopra le mele potrebbero bruciare, per i primi 10-15 minuti rivolgere il calore solo alla parte inferiore, dopodichè per il restante tempo utilizzare la modalità a calore uniforme. A cottura ultimata fare comunque la prova stecchino.
Eat love with love. Simple life.
Commentaires