top of page

Pensieri di colazione

  • Immagine del redattore: Lupita
    Lupita
  • 12 mar 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 13 mar 2018

Un saggio proverbio orientale recita: "Se ti fermi a pensare a quanto puó esser triste la colazione senza torta, fai la torta."

E se dal portafrutta ti sorridono due pere proprio proprio belle, e fan da input apripista, ci si fa trascinare dall'entusiasmo della pera, lasciando che faccia da ingrediente di partenza.

In corso d'opera si aggiungono poi gli altri elementi, che bella cumpa.

Torta morbidissima&soffice e PROFUMATISSIMA alle pere e arancia con farina di farro e grano saraceno. E mandorle. No eggs, no cow milk, no sugar. Anche domani il primo pensiero da sveglia, quello che riesce a buttare giú dal letto, lo abbiamo assicurato.

130 gr farina di grano saraceno

180 gr farina di farro

50 gr amido di mais (da usare eccezionalmente.....)

60 gr olio mais

2 pere

1 arancia succo e buccia

150 gr malto di riso

100 gr latte vegetale (io ho usato quello di farro)

Una bustina di lievito con cremortartaro

Una dozzina di mandorle

Buccia di un limone grattugiata

Un pizzico di sale marino integrale


Sbucciare le pere e in un piatto fondo tagliarne una a lamelle sottili, irrorarandole con il succo di mezzo limone, affinchè non anneriscano ma anche per dare un buon tocco asprigno; l'altra tenerla da parte che a breve arriverà il suo momento.

In un tegame capiente unire gli elementi solidi, farina di grano saraceno, farina di farro, amido di mais, buccia del limone grattugiata e metà della buccia d'arancia tagliata a coltello (tenere da parte l'altra metà).

In un'altra ciotola unire gli elementi liquidi, il malto di riso, l'olio di mais, il latte di farro, il succo d'arancia, e...... l'altra pera grattugiata! Miscelare delicatamente e versare poco per volta nel contenitore delle farine, fino ad ottenere un composto mordido al cucchiaio ma non troppo liquido.

Foderare con carta forno una teglia da 22/24 cm e versare il composto, quindi battere un po' il fondo sul tavolo affinchè si livelli l'impasto all'interno; cospargere con la rimanenza della buccia d'arancia, le mandorle anche loro tagliate a coltello, e disporre ora a raggiera, con il dorso verso l'alto e facendole un po' affondare, le fette di pera che erano rimaste in attesa con il succo di limone.

Infornare in forno preriscaldato a 180° per 45/50 minuti, ma fare comunque la prova stecchino, soprattutto nella parte centrale.


Eat love with love. Simple life


Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page