Miracolo di budino
- Lupita
- 8 feb 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 13 feb 2018
Quando meno è meglio e less is more.

Agar Agar ti temevo. Di te mi avevano detto le peggio nefandezze, ma come per tutte le cose è meglio fare esperienza. Fatto sta che mi sei rimasto davvero simpatico, ed ho cominciato ad utilizzarti proprio da qui, da questo budino semplice e particolare allo stesso tempo, senza latte animale, nè uova, nè zucchero, nè farina.... E allora? Con cosa è fatto?
Ecco.
Per 12 budini
4 mele (circa 700gr)
160 gra mandorle tostate
vaniglia
pizzico di sale marino integrale
1 lt latte avena (o di riso integrale)
buccia di un limone grattugiato
2 cucchiaini Agar Agar in polvere
mirin (opzionale)
Sbucciare le mele, togliere il torsolo, tagliarle a tocchetti. Cuocerle in tegame a fondo spesso con coperchio, aggiungendo un pizzico di sale, a fiamma bassissima. Inizialmente girare per evitare che attacchi.
Tritare finemente le mandorle, aggiungere le mele cotte e tritare ancora; unire il latte e gli altri ingredienti. Portare a bollore per circa 5 minunti, versare nelle coppette e lasciare raffreddare prima di servire.
VARIANTE CON SORPRESA
Versare il budino nelle formine (in modo poi da servirlo capovolto). Dopo che si sarà freddato un po', inserire delle palline di gelato (quello furbo....) congelato; in questo modo, quando si sarà raffreddato completamente, avrà ingobato il gelato, che nel frattempo si sarà sciolto un poco.
Questa volta, in assenza di gelato, ho optato per una salsa all'arancia, una coulis ristretta sul fuoco. L'asprigno che mancava ;)
Stefania che bello e invitante!
Operazione copiatura riuscita💕 Sono proprio come li immaginavo...deliziosi e aromatici. Dosi indicate PERFETTE 🌱
Gabriella poi fammi sapere se ti sono piaciuti ;)
Da provare😜
La prima volta non sapevo quanti ne sarebbero usciti, e quando alla fine son risultati 12 ciotolini pieni ho pensato E adesso? Cosa ne faccio?
Ora penso che é il numero MINIMO per gustarli nei giorni a venire, per merenda, colazione di metá mattina, oppure inventarsi l'occasione per gustarlo.
Mai piú SENZA :))