L'annuncio del rosso
- Lupita
- 21 mag 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Le fragole piacciono a tutti. Forse perchè quando arrivano annunciano che la stagione fredda è davvero conclusa (a parte quelle di serra, ovviamente....), loro han bisogno d'acqua per crescere e di sole per maturare. Quindi sì, quando si fan vedere portano con loro la nuova stagione. E poi son belle, lucide, succose, decorate con quei puntini gialli che sono la promessa di nuove generazioni di buonezza (si, i puntini in effetti sono i SEMI!)
Così nessuno di noi è immune da quel fascino, e da quel sapore.
Assaggiata una volta, Fragola ci dona il suo imprinting.

TARTELLETTE DI PASTA FROLLA ALLE FRAGOLE
Per la frolla:
250 gr farina tipo 2
90 gr malto riso
1 pizzico sale marino integrale
25 ml olio semi mais
Mezza bustina lievito con cremortartaro
Mezzo cucchiaino cardamomo in polvere
Buccia grattugiata di un limone limone
30 gr mandorle ridotte in polvere
100 ml di acqua
Per la farcitura:
3 cucchiai di farina di riso integrale
80 gr malto di riso
350 ml latte vegetale (farro o orzo)
Buccia grattugiata di un limone
1 vaschetta di fragole
Un po' di farina di mandorle per decorare
In un tegame capiente unire gli elementi asciutti per la frolla, quindi aggiungere olio e acqua fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgere nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per almeno mezz’ora, dopodichè con il mattarello tirare una sfoglia di circa 2-3mm di spessore; tagliare dei tondi di 10, 11 cm di diametro e adagiarli negli spazi della teglia da muffin precedentemente oliati.
Passare quindi alla crema pasticcera: in un tegame antiaderente mettere la farina, il malto e cominciare a stemperare con poco latte, aggiungere la buccia grattugiata del limone e il rimanente latte. Far cuocere a fuoco basso sempre rimescolando finchè addensa, dopodichè far raffreddare qualche minuto e farla colare nelle formine di pasta in attesa e infornare a 180° per 25 min.
Quando cotte, decorare con le fragole tagliate a fettine e una spolverata di farina di mandorle.
Servire tiepide o fredde.
Comments