top of page

Il Dott. Biscotto

  • Immagine del redattore: Lupita
    Lupita
  • 16 lug 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Quando sono davvero triste, ma molto molto triste, invece di buttarmi a capofitto a fare “cose”, così, tanto per distogliermi, oppure di indugiare in quel sentimento, un rimedio che fa stare bene già subito al pensiero è fare i biscotti. Già l’idea di per sé ha potere consolatorio. Inoltre si possono assaggiare ben prima di una torta perché impiegano meno tempo per cuocere e ancor meno per raffreddare. Dopo circa mezz’ora ci si gratifica con questi dischetti profumati, che hanno il potere di lenire la tristezza e confortare dalle pene.

Basta non arrivare a vedere il fondo del contenitore perché poi assale un altro tipo di tristezza, quella della perdita del girovita tg 42.


Biscotti alla quinoa con zenzero, uvetta e nocciole


100 gr quinoa cotta per assorbimento

200 gr farina tipo 2

40 ml olio di mais

50-60 ml latte vegetale (qui ho usato quello di farro)

30 gr malto di riso

2 cm zenzero fresco

2 manciate nocciole

2 manciate uvetta non ammollata

1 cucchiaino lievito

1 pizzico sale marino integrale


Io avevo già pronta la quinoa, cotta dal giorno prima, così ha avuto tempo di asciugare un po’. Si cuoce per assorbimento mettendo in una pentola dal fondo leggermente spesso una parte di quinoa, in volume, per due di acqua, con un pizzico di sale (anche se servirà come base per un dolce), per circa 20 minuti, o fino a quando il liquido si sarà assorbito.

Quando fredda si mette in un recipiente capiente con la farina, il lievito, il pizzico di sale e lo zenzero. Dopo di che si aggiunge l’olio di mais, il malto, le nocciole e l’uvetta tritate a coltello, il latte di farro poco alla volta, fino a quando è necessario, e si impasta. Il composto risulterà sodo ma morbido.

Quindi, con l’aiuto della carta forno, si forma un salamotto e si ripone in frigorifero a rassodare, per circa un’ora, trascorsa la quale si taglia a dischetti di un centimetro che verranno poi adagiati sulla leccarda ricoperta di carta forno, e infornati per 20 minuti a 180°, rigirandoli una volta se necessario.

Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page