top of page

Giornate gluten free

  • Immagine del redattore: Lupita
    Lupita
  • 14 mar 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Da qualche tempo sto scoprendo aspetti insospettati dei dolci senza glutine. Infatti, se prima li classificavo -erroneamente- come preparati di serie B, adesso capita spesso di ricredermi, visto che proprio l'assenza del glutine conferisce caratteristiche difficilmente riscontrabili nei dolci di tipo, diciamo, tradizionale.

Una di queste è la friabilità sabbiosa tipica della farina di riso; oppure la sensazione crispy donata dalla farina di mais.

In ogni caso la molla che mi spinge in questa direzione è la possibilità di creare possibilità alternative alla farina di frumento, sia per chi desidera alternare alimenti, assicurando varietà al proprio organismo, sia anzi soprattutto per chi alternativa non ne ha, ma gradisce realizzare da sé i propri momenti di sfizio anziché affidarsi a preparati commerciali.




TORTA PERE E MANDORLE, GLUTEN FREE


2 pere mature

70 gr mandorle tostate e tritate a coltello, oppure ridotte a farina con robot

80 gr farina mais fioretto

200 gr farina riso integrale

250 gr latte vegetale (io di riso integrale)

90 gr malto di riso

50 gr olio mais

1 bustina lievito con cremortartaro

2 cucchiai abbondanti semi lino tritati

½ cucchiaino cannella

2 cucchiai succo limone

Buccia di un limone grattugiata


Sbucciare le pere e tagliarle a cubetti di circa un centimetro e mezzo, metterle in un recipiente e aggiungere il succo del limone, per non farle annerire, e le mandorle (io le ho macinate a farina nel robot).

In un altro recipiente mettere le farine, il lievito, i semi di lino, la cannella, il malto, la buccia del limone, l’olio e aggiungere poco alla volta il latte vegetale; per ultimo includere anche le pere, mescolare ancora.

Foderare una teglia da 22 cm e infornare a 180-190° per 45 minuti (fare comunque la prova stecchino). Prima di sfornare spennellare sulla superficie il malto (3 parti di malto e 1 di acqua) per lucidare.





Comments


© 2023 by Salt & Pepper. Proudly created with Wix.com

SUBSCRIBE VIA EMAIL

bottom of page