Dolce ma anche SALATO
- Lupita
- 5 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Il pancake è uno dei cibi consolatori, su questo non ci piove. Dolce, morbido, bello, per giunta è il primo incontro che si fa al mattino, quando si decide di farli.
E allora, perchè non far si che sia anche l'ultimo, per cena?
Ma che sia salato, dunque!
Pancakes salati di spinaci, porro e olive con salsa di cavolfiore al pepe nero e curcuma e finocchi con semi di papavero. Ci si abbandona e loro agiscono. No eggs no cow milk

130 g di Farina di Farro 180 ml circa di Latte vegetale senza zucchero 30 g di Spinaci freschi 20 g di Olive verdi, denocciolate 1 Porro ½ cucchiaio di Aceto di Mele ½ cucchiaino di Bicarbonato Olio evo q.b. Sale q.b
Per la salsina:
1hg di cavolfiore
curcuma
pepe nero
sale marino integrale
olio evo
acqua
In una ciotola, poni la farina e il bicarbonato.Versa a filo il latte e l’aceto, mescolando con una frusta ed evitando di formare grumi, fino ad ottenere una pastella abbastanza densa, liscia ed omogenea. (Attenzione: se risulta troppo liquida aggiungi altra farina e in caso contrario altro latte).Taglia a rondelle le olive, poi trita grossolanamente il porro e gli spinaci lavati.Nella pastella, aggiungi le olive, il porro e gli spinaci e mescola per distribuire uniformemente gli ingredienti e insaporisci con sale a piacere. In una padella, scalda un filo d’olio e versa metà della pastella con l’aiuto di un mestolo, distribuendola bene sulla superficie.Fai cuocere per circa 4 minuti per lato o fino a quando il pancakes si sarà ben compattato e dorato.
Per la salsina: cuocere il cavolfiore a vapore tagliato a cimette, dopodichè porlo in contenitore per frullatore ad immersione con un pizzico di curcuma e pepe nero e frullare; aggiungere olio e acqua, aggiustare di sale. Pronta :))
Comentários