Cibi del freddo con i colori del caldo: giallo relativo.
- Lupita
- 2 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Peccato che il telefono astronave non renda giustizia al giallo di questo insieme. Che era bellissimo e corroborante al solo guardarlo. Dopo é sopraggiunto l'insieme di sapori e via, un viaggio. Vellutata di cavolo verza, cipolla, carota e zenzero fresco con riso basmati integrale cotto per assorbimento e saltato con curcuma e pepe nero, e granella di semi di zucca e semi di sesamo tostati. E un plic di salsa di soia. Giú nella pancia ora c'é tutto per star bene anche in questi giorni freddi.

Ingredienti per 2 persone
150 gr riso basmati integrale
2 belle manciate di cavolo verza tagliato a listelle (lo so, come unità di misura è molto empirica.... )
Una carota e mezza
Mezza cipolla dorata
Un pezzo di zenzero fresco (circa un centimetro e mezzo di lunghezza per uno di diametro)
Qualche seme di zucca decorticato
Qualche seme di sesamo
Curcuma qb
Pepe nero qb
Salsa di soia tamari
Olio evo
Sale marino integrale un pizzico
In un tegame mettere a cuocere con due cucchiai d'acqua la cipolla tagliata a lamelle sottili e la carota tagliata a rondelle; dopo qualche minuto aggiungere il cavolo verza con lo zenzero tagliato a lamelle sottili e il pizzico di sale e ancora acqua, ma poca, deve creare vapore. Continuare a far cuocere a coperchio chiuso fino a che le verdure risulteranno morbide.
Nel frattempo far cuocere il riso basmati per assorbimento, con un pizzico di sale marino integrale, con rapporto di una parte di riso e due di acqua, a fiamma molto bassa da quando sarà iniziato il bollore e con coperchio per circa 35 minuti (o come riportato sulla confezione); non rimescolare, seguendo le istruzioni alla fine l'acqua risulterà completamente evaporata e assorbita e il riso avrà conservato tutte le sue proprietà, e gusto.
Quando cotto, in un tegame basso mettere a scaldare a fiamma bassa un cucchiaio d'olio evo con un po' di curcuma e di pepe nero, in questo modo le spezie rilasceranno i loro aromi; fare attenzione a che non brucino. Quando si cominciano a sentire i profumi salire è il momento di aggiungere il riso e farlo saltare, facendolo asciugare a nostro piacimento e mescolando continuamente.
A questo punto frullare le verdure e versarle nella fondina, aggiungere il riso, i semi di zucca ridotti a granella e leggermente tostati, i semi di sesamo ugualmente tostati, un goccio di salsa di soia e olio evo.
Enjoy :))
Ps: un'amica ha chiesto se non fosse stata usata patata o un altro addensante, visto che all'aspetto risulta molto cremosa. Niente di amidaceo, la cottura delle verdure con poca acqua fa si che risultino morbide ma mantengano una consistenza tale da far si che una volta frullate risultino cremose al palato :)
Comments